2325
Mauro del Giudice
PICCOLO DIZIONARIO DELL'ATTREZZATURA SCOUT

R/S

 

Nuova Fiordaliso
Roma 1994

cm. 14 x 19,5 pagine 31

collana: minimanuali

 


Introduzione
I brevi consigli che troverete nelle pagine successive, sono frutto delle esperienze da me fatte nello scautismo, sin da lupetto e negli ambienti pi� disparati che bo avuto la fortuna di incontrare: dalla Lapponia al Sahara spagnolo, dal Colorado alle �mie� montagne del Trentino Alto Adige. Ogni persona conosciuta, strada facendo, mi ha dato una parte della sua esperienza. In questo manuale prover� a donarvene un po� della mia. Chiedendo scusa fin d�ora, a chi � gi� esperto, credo che questo libretto possa essere utile per rinverdire le conoscenze o fame delle nuove, magari insospettate; coloro che sono entrati da poco nello scautismo, vi troveranno un aiuto per orientarsi nel mondo del nostro equipaggiamento.

Le voci che compongono l�attrezzatura, sono state volutamente messe in ordine alfabetico per semplificare e velocizzare l�uso del manuale. Questo consentir� di ricavarne un ulteriore piccolo utilizzo: avere un elenco base per verificare �al volo� se abbiamo dimenticato nulla. Infine, la traduzione in tre lingue, che troverete accanto ad ogni voce, vuole essere l�augurio, per voi, che il nostro equipaggiamento vi accompagni �in giro per il mondo� incontrando ambienti naturali e persone di lingue diverse. E allora, se l�equipaggiamento deve essere completo, sar� utile essere attrezzi anche un po� per comunicare.
Buona strada.

Attenzione le sigle D, F e GB stanno ad indicare rispettivamente: Germania, Francia ed Inghilterra.